Siamo un network multidisciplinare di operatori che assistono il paziente oncologico al quale vogliamo offrire una sempre migliore qualità della vita.

Terni, 7 Marzo 2014: nasce il Network Italiano Cure di Supporto in Oncologia (NICSO), associazione che desidera impegnarsi nello sviluppo e diffusione delle terapie di supporto ai pazienti oncologici accompagnando il malato nella prevenzione e nel trattamento dei sintomi, co-morbilità ed effetti collaterali delle terapie antitumorali dalla diagnosi, nelle varie fasi di terapia, e nel periodo successivo ai trattamenti, includendo la fase riabilitativa.
NICSO vuole coinvolgere in una associazione multidisciplinare non solo gli operatori sanitari che nell’ambito della loro professione assistono a vario titolo il paziente oncologico (oncologi, ematologi, radioterapisti, internisti, psicologi, infermieri, e così via), ma anche i familiari dei pazienti e più in generale tutti coloro che nutrono un interesse nel supportare l’iniziativa al fine di:
- Potenziare la formazione continua circa il ruolo e la pratica delle terapie di supporto in oncologia;
- Stimolare e supportare la ricerca scientifica, specie quella indipendente, sulle terapie di supporto in collaborazione con i gruppi europei interessati a tale settore;
- Agevolare la pubblicazione dei risultati ottenuti dai singoli studi clinici su riviste internazionali;
- Migliorare lo stile di vita del paziente;
- Agevolare tutti coloro che entrano in contatto con i malati, facilitando le cure e l’interazione.
NICSO non si pone in alternativa ad altre associazioni o società scientifiche nazionali ed internazionali, ma vuole svolgere un ruolo di integrazione e crescita nell’ambito della ricerca scientifica e della formazione continua sulle terapie di supporto.
Affiliazione NICSO al MASCC

Aderisci al network
oppure contattaci